In una valle apuana a pochi chilometri dal mare sorge un paese incastronato tra pareti e boschi ripidi, dove la desolazione è percettibile. Dove il silenzio è una cornice indescrivibile e questo aspetto così isolato ha caratterizzato uno sviluppo turistico sia in estate che nella stagione fredda.
Potete fare visita in una delle locande che costellano le borgate e frazioni dell’Alta Versilia, durante una serata invernale. Vi accorgerete che la maggior parte degli ospiti è gente locale, qualche forestiero e perché no, anche voi. L’isolamento di Pruno, che fino a qualche anno fa poteva apparire come uno svantaggio, oggi si è trasformato in un’opportunità.
La strada che percorre la valle e costeggia il fiume Vezza, si dipana in un crocevia di strade secondarie che di inseriscono in vallette e raggiungono piccole borgate. Con la strada stretta tra pareti giungi al borgo di Pruno, protetto a Nord e ad Est dalla imponente maestosità della Pania e dalla Costa Pulita del Forato, dal Croce e Nona, dal Procinto e dal Matanna, quasi a formare una barriera impenetrabile ma aperta a sud verso il mare palpabile allungando la mano. Le montagne qui non raggiungono i 2000 metri, ma mentre nella stagione migliore le varie vette sono accessibili ad un buon escursionista allenato, durante l’inverno si fanno un luogo per appassionati di alpinismo; è nella stagione autunnale dove tutto è cullato dalla generosità dei colori, che i sentieri si fanno sempre accessibili agli appassionati escursionisti.
Tutto questo a 30 minuti in auto, e poco più con la bicicletta, dalla pianura e dal mare.
Qui offriamo una buona e semplice ospitalità, un’infinità di escursioni su versanti e pendii o “leggere” passeggiate familiari. Per i più esperti, scalate inimmaginabili.
Insomma questo è un paradiso, per un necessario relax, per un’escursionista esigente, per un alpinismo classico e contemporaneo.
Fateci visita!
In ogni stagione
PRIMAVERA
-
Fioriture
-
Numerose endemiche
-
Varie orchidee
-
Giunchiglie sul monte Croce
-
Tempo di escursioni
ESTATE
-
Solstizio d’estate (passaggio del sole attraverso il monte Forato)
-
Traversate delle Apuane
-
Frutti di bosco
-
Mare della Versilia
-
Torrenti dell’Alta Versilia
-
Fresco di sera
AUTUNNO
-
Colori
-
Castagne
-
Funghi
-
Lucca Comics
-
Tempo di meravigliose escursioni
INVERNO
-
Neve
-
Sci Alpinismo
-
Presepi nei borghi
-
Paesi addobbati
-
Farina di castagne
-
La Befana (festa più sentita e tradizionale)