Pania Forata Hostel Pruno di Stazzema, Alpi Apuane, Toscana. Gestione familiare. Guide parco Apuane
Italiano
Italiano

L'ostello per scoprire le Apuane!

L'ostello per scoprire le Apuane! - Pania Forata Hostel

 Un piccolo borgo tranquillo, dove la strada finisce e viviamo in meno di 100 persone, vi consentirà di scoprire a piedi, in bici o con l'auto le meraviglie delle Alpi Apuane; pochi chilometri ci separano dal mare della Versilia, dalle celeberrime Cinque Terre e da città d'arte come Pisa, Lucca, Pietrasanta, Carrara.

 La struttura moderna, raggiungibile con mezzi pubblici e auto, offre camere con letti a castello, singoli e matrimoniali per ogni esigenza. Ogni camera ha il proprio bagno e ci sono spazi comuni per lettura e gioco sia interni che esterni con vista sulle vette circostanti. Posto biciclette interno.

 Serviamo la colazione a buffet con ampia scelta (anche per intolleranze ed allergie), mentre per i pasti è presente in paese una eccellente locanda a pochi passi da noi, aperta tutti i giorni dell'anno a pranzo e alcune sere per cena.

Vuoi abbinare il soggiorno ad una escursione per una esperienza completa? Abbiamo proposte durante tutto l'anno, campi estivi per bambini o possiamo offrirti consigli utili per muoverti in autonomia. Per sapere cosa possiamo fare per voi: contattateci!

Siamo Silvia e Alex, coppia nella vita e nel lavoro e guide del parco in attività.

Escursioni nelle Alpi Apuane

Escursioni nelle Alpi Apuane - Pania Forata Hostel

Ogni mese proponiamo un calendario di escursioni in zona per scoprire le Alpi Apuane e l'Alta Versilia anche se non si è esperti. In estate organizziamo esperienze in natura per i più piccoli. Chiedici per saperne di più o per aiutarti a creare il tuo itinerario su misura

Estate 2025 Estate 2025 [386 Kb]

Il borgo medievale di Pruno

Il borgo medievale di Pruno - Pania Forata Hostel

L’ostello Pania Forata è stato ricavato nella ex scuola del piccolo paese. Pruno si trova a 450m sul livello del mare ed è uno dei borghi più caratteristici e intatti delle Alpi Apuane. La struttura è quella tipica dell’insediamento arroccato medioevale. Girando per le sue viuzze dette “riccetti” si possono trovare portali del 1700, testine scolpite, giochi incisi nel marmo, corridoi aerei e gallerie. Di gran bellezza è la antica Pieve di San Nicolò, col suo campanile che ospita uno dei più antichi orologi della Toscana. Abbiamo un gioco pronto per te che vuoi andare alla ricerca dei particolari!

Pianta Pruno Pianta Pruno [685 Kb]

Arrampicare a Pruno

Arrampicare a Pruno - Pania Forata Hostel

Le Apuane sono un patrimonio per gli appassionati di arrampicata ed alpinismo. Il monte Procinto ospita la via ferrata più antica d'Italia ed offre numerose vie su ogni lato del cilindro di roccia. A pochi minuti a piedi dall'ostello vi aspetta la falesia Torre di Belen. Alessandro potrà darvi qualsiasi informazioni sulle varie possibilità anche invernali e su itinerari scialpinistici (la sua più grande passione!)

Torre di Belen Torre di Belen [468 Kb]

Biblioteca diffusa

Biblioteca diffusa - Pania Forata Hostel

L'ostello ospita una sezione della Biblioteca Diffusa del Comune di Stazzema, con numerosi testi che potrete leggere e consultare durante il soggiorno qui o prendere in prestito. Le sezioni presenti comprendono montagna, guide, natura, cultura locale, letteratura italiana, letteratura straniera, storia, filosofia. Inoltre ci sono testi in lingua straniera (in particolare inglese e francese). Una sezione è dedicata ai libri per l'infanzia e c'è uno spazio scambio libri. Il salotto per la lettura ha una vista imperdibile sul borgo di Pruno e sulle montagne ed è arricchita da numerosi giochi per i piccoli e anche da tavolo per i grandi. 

Biblioteca ostello Biblioteca ostello [1.172 Kb]